top of page

La prefabbricazione non è solo una soluzione per costruzioni industriali di grandi dimensioni a costi contenuti, ma rappresenta innanzitutto la tecnologia più evoluta per le strutture architettoniche.

Il prefabbricato incarna infatti l'evoluzione più naturale delle tecniche costruttive in generale, per le seguenti ragioni tecniche - produttive:​

  • la qualità dei materiali prodotti e controllati     serialmente in stabilimento è garantita;

  • le strutture superano il collaudo delle sollecitazioni dovute alle fasi di trasporto e montaggio;

  • permette  risultati prestazionali superiori al sistema tradizionale (in opera)

  • offre maggiore versatilità nelle soluzioni architettoniche.

  • garantisce maggiore velocità di realizzazione

​

Perchè scegliere la prefabbricazione

Sin dal secolo scorso importanti ingegneri ed architetti si sono rivolti alla prefabbricazione per realizzare progetti innovativi.

​

Può essere utile ricordare come esempio le opere dell' ing. Pierluigi Nervi che nel 1939 brevettò la "prefabbricazione strutturale". L'idea è quella di scomporre le grandi strutture in cemento armato in piccoli pezzi, da preparare fuori opera e poi ricongiungere in opera mediante getti di cemento ad alta resistenza nei giunti. Il brevetto viene concepito e usato per la prima volta nella seconda serie di aviorimesse di Orvieto. Tante delle sue importati opere che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'ingegneria e nell'architettura si basarono proprio su questo sistema di prefabbricazione.

​

Tale propensione ad utilizzare soluzioni prefabbricate si è nel tempo intensificata grazie all'evoluzione delle tecnologie di prefabbricazione e di movimentazione e assemblaggio di manufatti di dimensioni e peso sempre maggiori.

​

Negli ultimi anni l'architettura moderna si sta orientando sempre più verso la prefabbricazione anche nel settore residenziale. Personalizzabili, studiate e progettate in ogni dettaglio per essere efficienti e sostenibili, le case prefabbricate sono il trend del momento e coinvolgono sempre più spesso grandi firme dell'architettura e del design.

​

Palazzetto sport Roma - concio prefabbricato 

Pilastri prefabbricati - Moschea di Roma

opera architetto Paolo Portoghesi 

Arco a conci prefabbricati - Chiesa P.Pio S.G.Rotondo

opera architetto Renzo Piano

Palazzetto sport Roma - ing. Pierluigi Nervi 

bottom of page